Bianchi

Vermentino di Gallura, abbinamenti e prezzi

Vermentino di Gallura
36 Recensioni analizzate.
1
GIOGANTINU Vermentino di Gallura Sardegna D.O.C.G. 75cl x6 bottiglie
GIOGANTINU Vermentino di Gallura Sardegna D.O.C.G. 75cl x6 bottiglie
2
Vermentino di gallura DOCG Funtanaliras ORO
Vermentino di gallura DOCG Funtanaliras ORO
3
Vermentino Igt Il Poggialto, 75cl
Vermentino Igt Il Poggialto, 75cl
4
6 x 0,75 l - Sciala, Vermentino di Gallura Docg Superiore, prodotto dai viticoltori delle Vigne Surrau
6 x 0,75 l - Sciala, Vermentino di Gallura Docg Superiore, prodotto dai viticoltori delle Vigne Surrau
5
6 x 0.74 l - Vermentino di Gallura DOCG Vendemmia tardiva, Vino bianco sardo. Lumenera è un Vermentino di Gallura vendemmiato tardivamente
6 x 0.74 l - Vermentino di Gallura DOCG Vendemmia tardiva, Vino bianco sardo. Lumenera è un Vermentino di Gallura vendemmiato tardivamente
6
6 bottiglie di Vermentino di gallura DOCG Funtanaliras ORO
6 bottiglie di Vermentino di gallura DOCG Funtanaliras ORO
7
SELLA E MOSCA MONTEORO VERMENTINO DI GALLURA SUPERIORE DOCG 75 CL 6 BOTTIGLIE
SELLA E MOSCA MONTEORO VERMENTINO DI GALLURA SUPERIORE DOCG 75 CL 6 BOTTIGLIE
8
Elibaria Vermentino Di Gallura - Vino Bianco - Cantina Contini (1)
Elibaria Vermentino Di Gallura - Vino Bianco - Cantina Contini (1)
9
6 x 0,75 l - Monti di Mola Vendemmia Tardiva, Vermentino di Gallura Docg, prodotto dai viticoltori delle Vigne Surrau
6 x 0,75 l - Monti di Mola Vendemmia Tardiva, Vermentino di Gallura Docg, prodotto dai viticoltori delle Vigne Surrau
10
6 bottiglie per 0,75l -SIENDA - VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE
6 bottiglie per 0,75l -SIENDA - VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE

Se sei un appassionato di vini, sicuramente hai sentito parlare del Vermentino di Gallura. Questo vino bianco è prodotto nella regione della Sardegna, precisamente nella zona di Gallura, ed è considerato uno dei migliori vini bianchi italiani.

Il Vermentino di Gallura è un vino molto versatile, che si adatta perfettamente a diversi piatti. Ha un colore giallo paglierino, un profumo intenso e complesso, con note di frutta esotica e agrumi, e un sapore fresco e minerale.

Per la sua produzione, vengono utilizzati solo i migliori grappoli di uva Vermentino, che vengono raccolti a mano e selezionati con cura. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in botti di acciaio inox per mantenere la sua freschezza e i suoi aromi.

Il Vermentino di Gallura è perfetto da abbinare a piatti di pesce, crostacei e molluschi, ma si sposa anche bene con la cucina mediterranea in generale.

Ma non è solo un vino da abbinare ai piatti, il Vermentino di Gallura si presta anche come aperitivo o per una serata in compagnia di amici.

In conclusione, se vuoi assaggiare un vino bianco italiano di alta qualità, il Vermentino di Gallura è sicuramente una scelta vincente. Con il suo sapore fresco e minerale, sarà in grado di conquistare anche i palati più esigenti.

Proposte alternative e altri vini

Certo, ecco i miei quattro suggerimenti per vini bianchi per appassionati:

1. Chardonnay: il Chardonnay è uno dei vini bianchi più popolari al mondo e viene prodotto in molte regioni vinicole. È un vino morbido e fruttato, con note di mela, pera e vaniglia. Perfetto da abbinare a piatti di pesce e frutti di mare, ma anche ottimo da gustare da solo come aperitivo.

2. Sauvignon Blanc: questo vino bianco si distingue per il suo aroma erbaceo e fruttato, con note di limone, erba tagliata e frutti tropicali. È un vino fresco e vivace, perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, insalate e verdure grigliate.

3. Pinot Grigio: questo vino bianco è diventato molto popolare negli ultimi anni ed è prodotto in molte regioni vinicole in tutto il mondo. Ha un sapore delicato e leggero, con note di frutta fresca come mela, pera e pesca. È perfetto da accompagnare a piatti leggeri come insalate, antipasti e piatti di pesce.

4. Vermentino di Gallura: come già menzionato in precedenza, il Vermentino di Gallura è un vino bianco italiano di alta qualità, prodotto nella regione della Sardegna. Ha un sapore fresco e minerale, con note di frutta esotica e agrumi, ed è perfetto da accompagnare a piatti di pesce, crostacei e molluschi.

Spero che questi suggerimenti possano aiutare gli appassionati di vino a scegliere il vino bianco perfetto per ogni occasione!

Vermentino di Gallura: abbinamenti e consigli

Il Vermentino di Gallura è un vino bianco di alta qualità prodotto nella regione della Sardegna. Grazie alla sua freschezza e alle sue note fruttate, si presta perfettamente ad essere abbinato a diversi piatti della cucina mediterranea.

In particolare, il Vermentino di Gallura si sposa perfettamente con piatti a base di pesce e frutti di mare, come ad esempio crudi di mare, carpacci, risotti, pasta con le vongole, grigliate di pesce, zuppe di pesce e frittura di mare.

Inoltre, grazie alla sua acidità e freschezza, il Vermentino di Gallura si presta anche ad essere abbinato a piatti a base di verdure, insalate, antipasti di mare e formaggi freschi come la mozzarella di bufala.

Infine, il Vermentino di Gallura è un vino perfetto da gustare come aperitivo, accompagnato da stuzzichini di mare come gamberetti, crostini di pesce e tartare di tonno.

In sintesi, il Vermentino di Gallura è un vino bianco molto versatile che si adatta perfettamente a diversi piatti della cucina mediterranea e che può essere gustato in molteplici occasioni.