Rossi

Pinot Meunier: acquista on line

Pinot Meunier
2 Recensioni analizzate.
1
Champagne La Cuvée Brut bianco - Champagne Laurent-Perrier - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 6x75cl
Champagne La Cuvée Brut bianco - Champagne Laurent-Perrier - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 6x75cl
2
Champagne La Cuvée Brut MAGNUM bianco - Champagne Laurent-Perrier - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x150cl
Champagne La Cuvée Brut MAGNUM bianco - Champagne Laurent-Perrier - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x150cl
3
Champagne Extra Brut Lot 03 bianco - Champagne Ullens - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Pinot Meunier,Chardonnay - 3x75cl
Champagne Extra Brut Lot 03 bianco - Champagne Ullens - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Pinot Meunier,Chardonnay - 3x75cl
4
Champagne Brut Souverain bianco - Champagne Henriot - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Meunier,Pinot Noir - 3x75cl
Champagne Brut Souverain bianco - Champagne Henriot - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Meunier,Pinot Noir - 3x75cl
5
Champagne Brut tradition bianco - Daubanton - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Meunier,Pinot Noir,Chardonnay - 6x75cl
Champagne Brut tradition bianco - Daubanton - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Meunier,Pinot Noir,Chardonnay - 6x75cl
6
Champagne Brut Nature bianco - Champagne Albert Beerens - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x75cl
Champagne Brut Nature bianco - Champagne Albert Beerens - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x75cl
7
CHAMPAGNE LIMITED EDITION E.JAMART - CUVEE ECLIPSE - 600 BOTTIGLIE PRODOTTE - 70% PINOT NERO 30% MEUNIER - DIVINAMENTE FRANCIA® GOLD SELECTION -
CHAMPAGNE LIMITED EDITION E.JAMART - CUVEE ECLIPSE - 600 BOTTIGLIE PRODOTTE - 70% PINOT NERO 30% MEUNIER - DIVINAMENTE FRANCIA® GOLD SELECTION -
8
Champagne Sélection Brut bianco - De Saint-Gall - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 6x75cl
Champagne Sélection Brut bianco - De Saint-Gall - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Chardonnay,Pinot Noir,Pinot Meunier - 6x75cl
9
Champagne bianco de Noirs - Palmer & Co - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x75cl
Champagne bianco de Noirs - Palmer & Co - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Pinot Meunier - 3x75cl
10
Champagne Premier Cru Brut Tradition bianco - Perrard Arnaud - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl
Champagne Premier Cru Brut Tradition bianco - Perrard Arnaud - DOP - Champagne - Francia - Vitigni Pinot Noir,Chardonnay,Pinot Meunier - 3x75cl

Il Pinot Meunier: alla scoperta di un tesoro poco conosciuto

Se sei un appassionato di vini, sicuramente avrai già sentito parlare del Pinot Nero e del Chardonnay, due delle uve più popolari al mondo. Ma hai mai sentito parlare del Pinot Meunier? Probabilmente no, ma non ti preoccupare, perché oggi ti sveleremo tutti i segreti di questa uva poco conosciuta, ma davvero speciale.

Il Pinot Meunier è una varietà di uva nera originaria della Champagne, in Francia. Viene spesso utilizzata per la produzione di Champagne, insieme al Pinot Nero e al Chardonnay, ma viene anche coltivata in altre regioni vinicole del mondo, come in Germania e in California.

A differenza del Pinot Nero e del Chardonnay, il Pinot Meunier è una varietà di uva molto versatile, che può essere utilizzata per la produzione di vini sia bianchi che rossi. Inoltre, questa uva conferisce ai vini un carattere unico, ricco di aromi fruttati e floreali, che lo rendono perfetto per accompagnare piatti di carne e pesce.

Ma quali sono le caratteristiche principali del Pinot Meunier? Innanzitutto, questa varietà di uva si distingue per la sua buccia sottile e delicata, che la rende molto suscettibile alle malattie e alle condizioni meteorologiche avverse. Tuttavia, quando coltivata con cura, può produrre vini dal sapore intenso e complesso.

Il Pinot Meunier è un’ottima scelta per la produzione di Champagne, perché conferisce ai vini un sapore fruttato e morbido, che bilancia perfettamente l’acidità tipica di questa bevanda. Inoltre, questa uva è molto resistente alla fermentazione malolattica, che conferisce ai vini un carattere frizzante e vivace.

Se sei un appassionato di vini, non puoi perderti l’opportunità di assaggiare un buon Pinot Meunier. Questa uva poco conosciuta rappresenta un vero e proprio tesoro per gli amanti del buon bere, che potranno scoprire nuovi sapori e aromi, grazie alla sua versatilità e al suo carattere unico. Che aspetti? Prova subito un buon Pinot Meunier e lasciati conquistare dal suo fascino!

Proposte alternative e altri vini

Per gli appassionati di vino rosso, scegliere il giusto vino può essere una vera e propria sfida, considerando la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato. Ma non preoccupatevi, abbiamo selezionato per voi quattro vini rossi eccezionali che vi lasceranno a bocca aperta.

1) Brunello di Montalcino DOCG: questo vino prodotto in Toscana, Italia, è uno dei più famosi e apprezzati al mondo. Ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese, il Brunello di Montalcino DOCG è un vino intenso, dal carattere complesso e dall’aroma fruttato. Si abbina perfettamente con piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

2) Châteauneuf-du-Pape AOC: prodotto nella regione del Rodano meridionale, in Francia, il Châteauneuf-du-Pape AOC è un vino rosso molto apprezzato dagli appassionati di vino. Realizzato principalmente con le uve Grenache, il Châteauneuf-du-Pape AOC è un vino elegante, dal carattere speziato e dalle note di frutta rossa. Si abbina perfettamente con piatti di carne di maiale e agnello.

3) Amarone della Valpolicella DOCG: prodotto nella regione del Veneto, in Italia, l’Amarone della Valpolicella DOCG è un vino rosso dal sapore intenso e dal carattere complesso. Ottenuto da uve Corvina, Rondinella e Molinara, l’Amarone della Valpolicella DOCG presenta note di frutta secca e spezie, con un retrogusto leggermente amaro. Si abbina perfettamente con piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

4) Barolo DOCG: prodotto nella regione del Piemonte, in Italia, il Barolo DOCG è un vino rosso molto apprezzato dagli appassionati di vino. Ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo, il Barolo DOCG presenta un carattere intenso, con note di frutta rossa, erbe aromatiche e spezie. Si abbina perfettamente con piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

In definitiva, questi quattro vini rossi rappresentano davvero il meglio del meglio e sono una scelta perfetta per gli appassionati di vino in cerca di nuove esperienze gustative. Che aspettate? Provate subito uno di questi quattro vini e lasciatevi conquistare dal loro fascino!

Pinot Meunier: abbinamenti e consigli

Il Pinot Meunier è un’ottima scelta per accompagnare molti piatti della cucina internazionale. Grazie alla sua versatilità, questo vino può essere abbinato a piatti di carne, pesce e verdure, creando un’esperienza unica di gusto e aroma.

Per quanto riguarda i piatti di carne, il Pinot Meunier si abbina perfettamente con la carne bianca, come il pollo e il tacchino, ma anche con la carne rossa, come il manzo e l’agnello. Una buona scelta potrebbe essere un filetto di manzo al pepe verde o un petto di pollo al limone e rosmarino.

Per i piatti a base di pesce, il Pinot Meunier si sposa bene con il salmone e con altri pesci grassi, come il tonno e lo sgombro. Un abbinamento perfetto potrebbe essere un salmone alla griglia con salsa di senape e miele.

Per i piatti vegetariani, il Pinot Meunier si abbina bene con verdure alla griglia, come zucchine e melanzane, ma anche con piatti a base di funghi, come una crema di funghi porcini.

In generale, il Pinot Meunier si adatta a piatti con sapori delicati e aromatici, grazie alla sua natura fruttata e morbida. Il segreto per un abbinamento perfetto è quello di scegliere piatti con ingredienti freschi e di alta qualità, in grado di valorizzare il sapore di questo vino.