Bianchi

Falanghina Del Sannio: informazioni e prezzi

Falanghina Del Sannio
98 Recensioni analizzate.
1
Falanghina del Sannio DOC Mustilli 2020 0,75 ℓ
Falanghina del Sannio DOC Mustilli 2020 0,75 ℓ
2
Falanghina del Sannio DOC Janare La Guardiense 2021 0,75 ℓ
Falanghina del Sannio DOC Janare La Guardiense 2021 0,75 ℓ
3
Salice Salentino Doc | Notte Rossa | Vino Rosso Puglia | 6 Bottiglie 75cl | Idea Regalo
Salice Salentino Doc | Notte Rossa | Vino Rosso Puglia | 6 Bottiglie 75cl | Idea Regalo
4
Falanghina Del Sannio Doc | Aia Dei Colombi Vignasuprema | Confezione 6 Bottiglie 75Cl | Vino Italiano Della Campania | Idea Regalo
Falanghina Del Sannio Doc | Aia Dei Colombi Vignasuprema | Confezione 6 Bottiglie 75Cl | Vino Italiano Della Campania | Idea Regalo
5
Feudi Vino Falanghina Doc Sannio Ml.750
Feudi Vino Falanghina Doc Sannio Ml.750
6
Mustilli - Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOC - 0,75cl (12)
Mustilli - Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOC - 0,75cl (12)
7
Falanghina del Sannio D.O.C. Falanghina del Sannio 2018 Mastroberardino Bianco Campania 12,5%
Falanghina del Sannio D.O.C. Falanghina del Sannio 2018 Mastroberardino Bianco Campania 12,5%
8
Falanghina del Sannio 2017 Feudi di San Gregorio DOC
Falanghina del Sannio 2017 Feudi di San Gregorio DOC
9
Falanghina Feudi Sannio Doc | Vino Bianco della Campania | Confezione da 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
Falanghina Feudi Sannio Doc | Vino Bianco della Campania | Confezione da 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
10
Falanghina del Beneventano IGP | La Dormiente | Confezione da 6 Bottiglie da 75Cl | Vino Bianco del Monte Taburno | Campania | Sannio
Falanghina del Beneventano IGP | La Dormiente | Confezione da 6 Bottiglie da 75Cl | Vino Bianco del Monte Taburno | Campania | Sannio

La Falanghina Del Sannio è un vino bianco italiano che ha fatto la sua comparsa sul mercato internazionale solo di recente. Proveniente dalla regione del Sannio in Campania, questo vino è stato descritto come “un gioiello nascosto” dai critici del settore.

La Falanghina Del Sannio è un vino secco con una caratteristica acidità e un sapore fruttato. Queste qualità sono dovute alla composizione del terreno in cui crescono le viti, che è ricco di calcare e tufo vulcanico. La Falanghina del Sannio viene prodotta con uve Falanghina, una varietà autoctona della zona, che matura a fine settembre.

Il colore della Falanghina Del Sannio varia dal giallo paglierino al dorato e il suo aroma è intenso e fruttato. Alcune delle note che si possono percepire sono di frutta esotica, come il mango o l’ananas, e fiori come la ginestra e il gelsomino. Al gusto, la Falanghina Del Sannio è secca, con una buona acidità e un sentore di agrumi.

La Falanghina Del Sannio è un vino versatile che si abbina bene con una vasta gamma di piatti. Questo vino è particolarmente adatto per gli antipasti, i primi piatti a base di pesce e le zuppe di pesce. Tuttavia, la Falanghina Del Sannio può anche essere servita con piatti a base di carne, come pollo o agnello.

Se stai cercando un vino di qualità da aggiungere alla tua collezione, la Falanghina Del Sannio è sicuramente un’opzione da prendere in considerazione. Questo vino si distingue per la sua acidità e il suo sapore fruttato, che lo rendono perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Se vuoi provare la Falanghina Del Sannio, assicurati di acquistare una bottiglia proveniente dal Sannio, in modo da avere un assaggio autentico di questo vino delizioso.

Proposte alternative e altri vini

Certo, ecco una selezione di 4 vini bianchi di alta qualità per gli appassionati di vino.

1. Chablis Premier Cru – Questo vino bianco proviene dalla regione della Borgogna in Francia ed è prodotto con uve Chardonnay. Il Chablis Premier Cru ha un colore luminoso e un sapore minerale, con note di agrumi e una buona acidità. Questo vino si abbina perfettamente con piatti a base di pesce e frutti di mare.

2. Grüner Veltliner – Originario dell’Austria, il Grüner Veltliner è un vino bianco secco con una forte acidità e un sapore fruttato. Questo vino ha un colore giallo paglierino e si abbina bene con piatti a base di verdure, formaggi e carni bianche.

3. Sauvignon Blanc – Il Sauvignon Blanc è un vino bianco originario della regione della Loira in Francia, ma è oggi prodotto in tutto il mondo. Questo vino ha un sapore fruttato, con note di agrumi, erbe aromatiche e fiori. Si abbina bene con piatti a base di pesce e verdure.

4. Falanghina – Prodotto principalmente nella regione del Sannio in Campania, Italia, il Falanghina è un vino bianco secco con un sapore fruttato e una buona acidità. Questo vino si abbina bene con zuppe di pesce, pasta alle vongole e piatti a base di frutti di mare.

Questi quattro vini bianchi sono tutti di alta qualità e offrono una gamma di sapori e aromi diversi che soddisferanno gli appassionati di vino più esigenti. Quando scegli il tuo prossimo vino bianco, considera questi quattro vini e scegli quello che meglio si abbina ai tuoi gusti e alle tue preferenze culinarie.

Falanghina Del Sannio: abbinamenti e consigli

La Falanghina Del Sannio è un vino bianco secco prodotto con uve Falanghina dalla regione del Sannio in Campania, Italia. Questo vino ha una buona acidità e un sapore fruttato, il che lo rende un’ottima scelta per diversi piatti.

Antipasti: La Falanghina Del Sannio si abbina bene con antipasti leggeri a base di pesce o verdure, come carpaccio di pesce spada o insalata di pomodorini e mozzarella di bufala.

Primi piatti di pesce: La Falanghina Del Sannio si sposa perfettamente con i primi piatti a base di pesce, come gli spaghetti alle vongole o linguine al pesce spada.

Zuppe di pesce: La Falanghina Del Sannio è un vino perfetto per accompagnare zuppe di pesce come il celebre brodetto alla vastese.

Secondi piatti di pesce: La Falanghina Del Sannio è un’ottima scelta per accompagnare i secondi piatti di pesce, come filetto di branzino o salmone alla griglia.

Piatti a base di verdure: La Falanghina Del Sannio si abbina bene anche con i piatti a base di verdure, come le verdure grigliate o le zucchine alla scapece.

In generale, la Falanghina Del Sannio è un vino versatile che si abbina a una vasta gamma di piatti. La sua acidità lo rende un’ottima scelta per bilanciare i sapori di piatti salati, e il suo sapore fruttato lo rende un’ottima scelta per piatti leggeri e freschi.