Spumanti e Champagne

Astoria Prosecco, origini e prezzi

Astoria Prosecco
599 Recensioni analizzate.
1
Astoria Gaggiandre Prosecco Doc Biologico Extra Dry 75 Cl
Astoria Gaggiandre Prosecco Doc Biologico Extra Dry 75 Cl
2
ASTORIA PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE MILLESIMATO ANNIVERSARIO 2019 CONEGLIANO DOCG DRY 75 CL
ASTORIA PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE MILLESIMATO ANNIVERSARIO 2019 CONEGLIANO DOCG DRY 75 CL
3
Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG Astoria (Magnum 1,5 litri)
Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato DOCG Astoria (Magnum 1,5 litri)
4
Astoria Galie Prosecco Treviso D.O.C. 6 bottiglie 75 cl.
Astoria Galie Prosecco Treviso D.O.C. 6 bottiglie 75 cl.
5
Casa Sant'Orsola Confezione Regalo Pack 1 bottiglia Cuvèe Blanc de Blancs + 1 bottiglia Cuvèe Rosè (2x750ml) Esclusiva Amazon
Casa Sant'Orsola Confezione Regalo Pack 1 bottiglia Cuvèe Blanc de Blancs + 1 bottiglia Cuvèe Rosè (2x750ml) Esclusiva Amazon
6
Spumante Cuvèe Brut Napoli Astoria
Spumante Cuvèe Brut Napoli Astoria
7
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry - Corderìe - Astoria - 6 x 0,75 l.
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry - Corderìe - Astoria - 6 x 0,75 l.
8
Bollicina ICE Prosecco DOC Demi Sec
Bollicina ICE Prosecco DOC Demi Sec
9
Astoria Lounge Extra Dry Prosecco Treviso - 12 bt da 0,75 l.
Astoria Lounge Extra Dry Prosecco Treviso - 12 bt da 0,75 l.
10
Velére Prosecco Rosè DOC extra dry Astoria (1 bottiglia 75 cl.)
Velére Prosecco Rosè DOC extra dry Astoria (1 bottiglia 75 cl.)

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vini, saprai che i vini spumanti sono sempre una scelta eccellente per festeggiare eventi speciali o semplicemente per goderti il tuo pasto. Ci sono così tante varietà di vini spumanti disponibili oggi, che può essere difficile scegliere quello giusto per il tuo gusto. Qui ci sono quattro dei migliori vini spumanti che ti consiglio di provare:

1. Champagne Ruinart Blanc de Blancs

Il Blanc de Blancs di Champagne Ruinart è uno dei migliori vini spumanti del mondo. Si tratta di uno champagne bianco secco, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay di prima qualità, conferendogli un sapore leggero e fresco. Questo vino spumante ha un aroma fresco e fruttato di frutta matura, miele e fiori bianchi, con una nota di mela verde e limone. Il suo sapore è pieno e cremoso, con un retrogusto duraturo e una piacevole acidità.

2. Franciacorta Bellavista Vittorio Moretti Extra Brut

Il Franciacorta Bellavista Vittorio Moretti Extra Brut è un vino spumante italiano di classe mondiale, prodotto nella regione della Lombardia. Questo vino spumante viene prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero seguendo i metodi tradizionali e invecchiato per tre anni. Il suo sapore è fresco e fruttato, con note di pera, mela e pesca, accompagnati da una leggera nota di lievito e una piacevole acidità.

3. Cava Segura Viudas Reserva Heredad

Il Cava Segura Viudas Reserva Heredad è un vino spumante spagnolo che viene prodotto nella regione della Catalogna. Questo vino spumante viene prodotto utilizzando il metodo tradizionale con uve Macabeo e Parellada, e invecchiato per oltre 30 mesi. Il suo sapore è complesso e fruttato, con note di mela verde, agrumi, nocciola e lievito, accompagnati da una piacevole acidità.

4. Prosecco Superiore Valdobbiadene Brut

Il Prosecco Superiore Valdobbiadene Brut è un vino spumante italiano prodotto nella regione del Veneto. Questo vino spumante viene prodotto con uve Glera di alta qualità e invecchiato per almeno un anno. Il suo sapore è fruttato e leggero, con note di mela verde, limone, pesca e lievito, accompagnati da una piacevole acidità.

In conclusione, questi quattro vini spumanti sono tutti eccellenti opzioni per gli appassionati di vino. Ogni vino spumante ha il suo sapore unico, aroma e caratteristiche. Scegli quello che più si adatta ai tuoi gusti e goditi la tua esperienza di degustazione. Salute!

Astoria Prosecco: abbinamenti e consigli

L’Astoria Prosecco è un vino spumante italiano che deriva dall’uva Glera coltivata nella regione del Veneto. Si tratta di un vino dal sapore fruttato e leggero, con note di mela verde, limone e pesca, accompagnati da una piacevole acidità. L’Astoria Prosecco è un’ottima scelta per accompagnare molti piatti della cucina italiana, ma anche internazionale.

Per quanto riguarda gli antipasti, l’Astoria Prosecco si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come carpacci di pesce, tartare di tonno, gamberetti alla griglia e ostriche. Inoltre, si presta benissimo ad essere abbinato con insalate di mare, crostini con paté di pesce, formaggi freschi come la mozzarella o la burrata, o con salumi come il prosciutto crudo o la bresaola.

Per quanto riguarda i primi piatti, l’Astoria Prosecco è un ottimo compagno per i piatti a base di pasta, come ad esempio gli spaghetti alle vongole, le linguine al pesto o alle zucchine, o i ravioli di ricotta e spinaci. Inoltre, si abbina perfettamente anche con risotti freschi e leggeri, insaporiti con verdure di stagione come i piselli, le melanzane o i pomodorini.

Per quanto riguarda i secondi piatti, l’Astoria Prosecco si sposa bene con piatti a base di pesce e frutti di mare, come il pesce alla griglia o il polpo alla gallega. Inoltre, può essere servito con carni bianche come il pollo, accompagnato da verdure fresche e salse leggere.

Per concludere, l’Astoria Prosecco è un vino versatile e adatto a molte occasioni, che si presta bene ad essere abbinato con piatti leggeri e freschi, tipici della cucina mediterranea. La sua acidità e il suo gusto fruttato lo rendono perfetto per accompagnare antipasti, primi piatti e secondi a base di pesce e verdure. L’Astoria Prosecco è un’ottima scelta anche come aperitivo o per brindare durante le feste e le occasioni speciali.